
Gli adulti soffrono di Disturbi Alimentari? Si.
Una ragazza di circa 15 anni che soffre di anoressia nervosa. È questa l’immagine più comune e più nota che abbiamo costruito dei Disturbi del Comportamento Alimentare. Ma attiene al
Una ragazza di circa 15 anni che soffre di anoressia nervosa. È questa l’immagine più comune e più nota che abbiamo costruito dei Disturbi del Comportamento Alimentare. Ma attiene al
Affrontare un Disturbo del Comportamento Alimentare (DCA) non è mai semplice e a rendere più complicato l’inizio di un percorso di cura c’è anche la difficoltà di poter trovare vicino
Sebbene i disturbi alimentari non riguardino solo il cibo, i nutrizionisti, i dietisti e i dietologi svolgono un ruolo chiave nel trattamento dei disturbi alimentari. Ciò potrebbe avvenire supportando gli
X Vita è la prima azienda che rende gli obiettivi di salute, fitness e benessere più efficaci e facili da raggiungere, creando piani personalizzati di nutrizione, sport e salute su misura. Scopri
Che cosa accade quando è una mamma ad ammalarsi di un Disturbo Alimentare? La prospettiva da cui raccontiamo un Disturbo Alimentare vede, quasi sempre, un genitore che vive accanto a
Il termine ARFID, acronimo dell’inglese Avoidant/Restrictive Food Intake Disorder (“disturbo evitante restrittivo dell’assunzione di cibo”) indica un Disturbo Alimentare caratterizzato da una limitata assunzione di cibo e dal rifiuto di
Con il diffondersi della telemedicina negli ultimi anni e grazie ai diversi studi a favore di essa, anche gli incontri nutrizionali possono svolgersi online. Il lavoro online del nutrizionista (dietista
“Come poter guarire da un Disturbo Alimentare?” “Come desiderare di guarire da un Disturbo Alimentare?” Sono alcune delle domande e anche delle ricerche che molte persone che affrontano un Disturbo
Soffrire di anoressia nervosa, nell’immaginario comune, significa avere un corpo emaciato, estremamente sottopeso, visibilmente malato. La persona con anoressia è una persona che ha necessariamente sperimentato una perdita di peso
Nell’ambito dei Disturbi Alimentari sono sempre più frequenti, in particolare negli ultimi anni, le comorbilità psichiatriche o le doppie diagnosi. L’aumento della comorbilità ci porta ad interrogarci sia su come
© 2024. Tutti i diritti riservati
Ogni storia è valida e questo è uno spazio senza giudizio 💜
Questo breve questionario ci permetterà di conoscerti meglio e capire le tue necessità.
Dopo il questionario, fisserai una call conoscitiva gratuita con noi.
Chiedere aiuto è complesso ma se sei arrivat* su questo modulo hai già compiuto un grande passo,
sia per te che per una persona a te cara.