
Le 9 verità sui Disturbi Alimentari
Il campo dei disturbi alimentari ha conosciuto rapidi sviluppi negli ultimi venti anni. Come avviene in molti ambiti, il progresso è significativo quando si riesce a raggiungere una comprensione comune.
Il campo dei disturbi alimentari ha conosciuto rapidi sviluppi negli ultimi venti anni. Come avviene in molti ambiti, il progresso è significativo quando si riesce a raggiungere una comprensione comune.
Ognuno di noi è un individuo complesso, con identità e tratti unici che ci rendono intrinsecamente belli. Tuttavia, è naturale cercare connessioni con chi ci somiglia. Nella lotta contro un
L’ARFID, acronimo di Avoidant/Restrictive Food Intake Disorder (Disturbo dell’Alimentazione Selettiva o Evitante-Restrittivo), è un disturbo alimentare caratterizzato da una persistente incapacità di soddisfare adeguati bisogni nutrizionali e/o energetici, spesso dovuto
La guarigione da un Disturbo del Comportamento Alimentare (DCA) è un processo lungo e non lineare, fatto di prove complesse ed emozioni contrastanti. La scelta di intraprendere un percorso di
I disturbi del comportamento alimentare (DCA) rappresentano un gruppo di patologie complesse che colpiscono soprattutto adolescenti e giovani adulti, influenzando non solo la salute fisica, ma anche quella psicologica e
I disturbi alimentari nei bambini più piccoli rappresentano un argomento di crescente interesse per pediatri e famiglie, in quanto possono influenzare negativamente lo sviluppo fisico e psicologico dei più giovani.
Nel corso dell’ultimo anno i dati e le statistiche sui disturbi alimentari (DCA) dimostrano la gravità della diffusione di queste patologie e, al contempo, evidenziano l’importanza fondamentale della realizzazione di
Per molte persone, il compleanno rappresenta un momento di celebrazione e gioia, un’occasione per essere circondati dall’affetto di amici e familiari. Tuttavia, per chi soffre di disturbi alimentari, il giorno
Nel mondo 70 milioni di persone soffrono di un Disturbo Alimentare. In Europa sono 20 milioni e in Italia 3. I dati ci raccontano di un incremento del 30% dopo
I Disturbi Alimentari sono l’epidemia silenziosa dei nostri tempi. Sono oggi molto più conosciuti e i ricercatori stanno scoprendo sempre più spesso i fattori neurobiologici alla base di queste condizioni.
© 2024. Tutti i diritti riservati
Ogni storia è valida e questo è uno spazio senza giudizio 💜
Questo breve questionario ci permetterà di conoscerti meglio e capire le tue necessità.
Dopo il questionario, fisserai una call conoscitiva gratuita con noi.
Chiedere aiuto è complesso ma se sei arrivat* su questo modulo hai già compiuto un grande passo,
sia per te che per una persona a te cara.